Implantologia ed Implantologia Guidata

Cos'è

L’implantologia dentale è una tecnica chirurgica dell’odontoiatria volta a ripristinare in modo perfettamente funzionale ed estetico il sorriso di un paziente affetto da imperfezioni, attraverso l’inserimento di impianti artificiali nel tessuto osseo, mandibolare o mascellare, di perni in titanio volti a sostenere in maniera fissa elementi dentali artificiali.

L’Impianto è la soluzione ideale per ripristinare il sorriso e di conseguenza l’estetica della bocca di un paziente effetto da edentulia totale o parziale attraverso l’inserimento di radici artificiali di titanio, biocompatibili con l’organismo, che una volta collocate e osteo-integrate, si usano come pilastri per sostenere in maniera fissa denti singoli, ponti o intere arcate. L’intervento è poco invasivo e gli impianti sono collocati dopo una semplice anestesia locale. Per i pazienti odontofobici si può ricorrere anche alla sedazione cosciente o all’anestesia generale grazie alla collaborazione con un esperto anestesista.

Con l’intervento si migliorerà la qualità della vita del paziente. Saranno risolte, inoltre, tutte le problematiche legate alla masticazione e si ritornerà ad avere una bocca ed un sorriso sani.

Carico immediato

Nel nostro studio utilizziamo la tecnica a carico immediato che permette di collocare una protesi fissa o mobile entro 24 ore di distanza dall’intervento implantologico senza dover aspettare dai 3 ai 6 mesi per l’osteointegrazione.

Carico Immediato

Sebbene l’implantologia a carico immediato risulti sempre la soluzione più richiesta dalla maggior parte dei pazienti, bisogna sottolineare che, purtroppo, non si tratta di un intervento adatto a tutti.

Bisogna realizzare un approfondito studio del caso prima di optare per questa tecnica, proprio per ridurre al minimo il rischio di rigetto. I fattori più influenti sono: la qualità ossea e le condizioni di salute del paziente.

All-On-4

Qualora ci si trovi di fronte ad un caso di edentulia totale la dentiera tradizionale è una soluzione che spesso ha scarso successo. In alcuni casi queste protesi possono essere dolorose, fastidiose e instabili, e possono rendere difficile la masticazione.

All-On-4

La soluzione a ciò è la nuova tecnica ALL-ON-4 la quale, sostituisce i denti mancanti, con un restauro completo attraverso l’inserimento di quattro impianti dentali ad arcata e permette poi di posizionare la protesi fissa o mobile a carico immediato permettendo di avere nel giro di 24 ore, un sorriso nuovo e permanente con il medesimo aspetto dei denti naturali, ed una vita normale fin da subito.

ALL-ON-4 rende il trattamento più semplice e riduce la necessità di ricorrere a interventi più invasivi come quelli per aumentare il volume osseo poiché è una metodica che sfrutta quelle zone della bocca dove l’osso non si riassorbe.

P.R.F

Vi sono casi in cui la terapia implantare è ostacolata dalla mancanza di osso, pazienti che hanno perso i denti da molti anni o che per predisposizione genetica o traumi non hanno una quantità di osso sufficiente per l’utilizzo degli impianti non possono essere trattati con le terapie precedenti.

Questo problema oggi è superato grazie alle tecniche di rigenerazione ossea che permettono di far ricrescere il tessuto osseo al fine di poter inserire uno o più impianti.

Una tecnica da noi utilizzata è la P.R.F. (platelet –rich fibrin ovvero plasma ricco di fibrina).

La tecnica PFR consiste nel prelevare una piccola quantità di sangue dal paziente che successivamente verrà centrifugato al fine di separarlo dai globuli rossi, ottenendo plasma e fibrina ovvero un preparato naturale di fattori di cicatrizzazione, che una volta applicate nella zona da trattare ottimizza e accelera in maniera naturale il processo di rigenerazione ossea sia per l’ostointegrazione degli impianti sia per rigenerare l’osso dopo un’estrazione particolare, per difetti ossei conseguenti alla parodontite, per rigenerare zone dove sono state asportate delle cisti e per ridurre il rischio di complicazioni e infezioni dopo un intervento.

Sostanzialmente, la metodica del PRF accelera i processi riparativi dopo un intervento chirurgico e diminuisce le probabilità di infezione e complicazioni post-operatorie ovvero migliora in modo completamente naturale il processo si guarigione.

Implantologia Guidata

Grazie alla tecnologia digitale è possibile creare nuove procedure terapeutiche con una forte ripercussione sulla velocità, sulla qualità e sul costo delle prestazioni, ma soprattutto sull’invasività delle procedure relative agli impianti.

Uno dei vantaggi principali dell’implantologia guidata è la programmazione prima dell’intervento chirurgico. La protesi in questo caso è costruita prima dell’intervento, così da poter essere applicata nelle ore successive alla chirurgia di posizionamento degli impianti, consentendo così il cosiddetto carico immediato. L’utilizzo dell’implantologia guidata riduce soprattutto il margine di errore aumentando la percentuale di successo degli impianti, vicino al 100%.

dima chirurgica

Altro aspetto rilevante è la bassa invasività che comporta anche meno timori da parte del paziente. La pianificazione derivante dall’implantologia guidata è utile soprattutto in alcune patologie, in particolare in quei pazienti con scarsa quantità di osso nell’arcata superiore, in cui è richiesto in questi casi l’inserimento di impianti zigomatici.

La maggior parte della prestazione professionale viene svolta in assenza del paziente. Nel dettaglio il paziente effettuerà presso il nostro studio un esame radiologico 3D. Grazie a quest’esame sarà possibile ricostruire virtualmente l’ossatura mascellare del paziente in esame, a cui in seguito si simulerà la posizione ottimale dell’impianto che sarà mostrato al paziente tramite computer.

Dal posizionamento virtuale degli impianti si realizzerà uno stampo (una guida chirurgica in resina) con relativi anelli per direzionare le frese e gli impianti così come stabilito dalla pianificazione virtuale.

Con questa metodologia riduciamo drasticamente i tempi di trattamento, e con una seduta di circa mezz’ora è possibile inserire tra i 4 e i 6 impianti in un’arcata completamente senza denti.

“Siamo in grado di ridurre anche il dolore post-operatorio perchè, grazie allo studio preliminare che si effettua sul modello del paziente e alla mascherina, l’inserimento degli impianti avviene senza l’uso di bisturi e quindi non ci sarà bisogno neanche di dover usare punti di sutura per chiudere la ferita.”

CONDIVIDI SU

Richiedi ora un CONSULTO GRATUITO

Altre Aree

[wpv-view name=”sidebar-thumb-aree”]