Odontoiatria Conservativa

Cos'è

L’odontoiatria conservativa si occupa della rigenerazione e della conservazione degli elementi dentari presenti, attraverso dei manufatti e non, in seguito a carie o traumi che hanno comportato la perdita di gran parte del dente, e vengono ricostruiti singolarmente oppure collegati a ponte tra loro per sostituire dei denti mancanti.

Conservativa diretta

La conservativa diretta racchiude tutte quelle metodologie che il dentista usa direttamente, senza l’ausilio di manufatti costruiti dall’odontotecnico, per curare denti cariati o per restaurare denti che presentano difetti di forma o di colore derivanti da cause diverse. I denti con lesioni cariose, i denti fratturati, i denti con difetti morfologici congeniti dovuti all’alterata formazione del dente stesso e con problemi legati al colore (discromie) possono essere quindi molto spesso trattati mediante le tecniche della conservativa diretta e quasi sempre nel corso di una sola seduta.

Prima
Dopo

Per fare questo utilizziamo materiali da restauro e da ricostruzione che ripristinano la funzionalità dentale, le resine composite. Questi materiali, le cui caratteristiche negli ultimi decenni hanno compiuto passi da gigante, rendono oggi possibile la ricostruzione diretta degli elementi dentali lesi con risultati di grande affidabilità biologica ed estetica. In questa maniera noi possiamo eseguire otturazioni sui denti masticanti posteriori, otturazioni sui denti anteriori e grandi ricostruzioni di denti fratturati nella zona del sorriso in un’unica seduta, con ottimi risultati di lunga durata sia meccanici che estetici, con un grande risparmio di tessuto dentale sano, di tempo e con costi contenuti

Conservativa indiretta

La conservativa indiretta inizia là dove la conservativa tradizionale non dà più affidabilità di durata, meccaniche ed estetiche.

In genere si ricorre alla conservativa indiretta là dove la carenza di tessuto dentale sia molto rilevante, in quei pazienti che presentano masticazioni particolarmente forti e traumatiche e dove i difetti estetici da migliorare siano di grande entità e numero e sia quindi indicato eseguire questi restauri usando materiali meccanicamente più affidabili come, per esempio i compositi lavorati in laboratorio o le ceramiche dentali.

Prima
Dopo

Alcuni pazienti richiedono poi la sostituzione di vecchi restauri metallici con materiali più recenti ed inerti: non dimentichiamo che la ceramica dentale è un materiale assolutamente inerte e anallergico. Gli intarsi in resina composita o in ceramica sono il punto di contatto fra conservativa diretta e indiretta. Nella conservativa diretta il dentista prepara nel dente la cavità che riempirà col materiale da otturazione nella stessa seduta. Nel caso invece che il dente vada trattato con un intarsio, il dentista preparerà la cavità che dovrà accogliere il manufatto, e quindi rileverà un’impronta di precisione della cavità stessa.

L’odontotecnico costruirà, in resina o ceramica, l’intarsio, cioè la parte mancante del dente da ricostruire. A questo punto, il professionista potrà cementare l’intarsio e terminare il lavoro. Oggi, mediante uno scanner intraorale è possibile rilevare anche solo l’impronta ottica del dente da restaurare e costruire l’intarsio da cementare.

Diga di gomma

Nel nostro studio viene utilizzata le diga di gomma, ormai il primo segno di qualità in odontoiatria. La diga di gomma, nella sua semplicità, è ormai uno strumento insostituibile nelle procedure di conservativa ed endodonzia.

Diga di gomma

La diga rappresenta in primo luogo una misura protettiva: per il paziente, dato che impedisce l’ingestione di corpi estranei dalle dimensioni anche minime ed evita il contatto fra i tessuti molli delle vie aerodigestive e sostanze irritanti; per gli operatori, perché limita il contatto con le secrezioni orali del paziente. Non è poi banale sottolineare come un campo di lavoro ben delimitato, asciutto e isolato non possa che favorire il corretto svolgimento delle procedure cliniche: a fronte di un breve “investimento” di tempo all’inizio, così, tutte le fasi successive si potranno svolgere più rapidamente.

CONDIVIDI SU

Richiedi ora un CONSULTO GRATUITO

Altre Aree

[wpv-view name=”sidebar-thumb-aree”]