Per avere una corretta igiene orale è importante imparare le tecniche dello spazzolamento fin da piccoli, insieme al filo interdentale, per quanto riguarda l’igiene orale da casa nonché sottoporsi ad un’igiene professionale almeno due volte l’anno; è importante sottolineare che la cura dell’ igiene dento-gengivale deve essere particolarmente scrupolosa nei pazienti più adulti poiché con l’aumentare dell’età diminuisce la produzione e secrezione di saliva, la quale svolge l’importante compito di mantenere il pH della bocca neutro e non acido.
Come spazzolare i denti?
È molto importante la tecnica di spazzolamento dei denti perché, una tecnica incorretta, non ottiene il risultato richiesto; per una corretta igiene è quindi importante capire come spazzolare: spendiamo molto tempo nella pulizia in senso orizzontale, in realtà questo è sbagliato, al fine di ottenere giornalmente una igiene profonda e rimuovere batteri patogeni e placca sarà necessario effettuare una pulizia in senso verticale, ovvero, bisogna tenere le setole dello spazzolino a 45 gradi rispetto all’arcata dentale producendo un movimento verticale che va dal margine gengivale al margine incisale di ciascun dente, per tre minuti, evitando l’eccessiva pressione al fine di evitare lesioni alle gengive con conseguenti infiammazione dei tessuti molli; è importante spazzolare per almeno tre minuti.
Lo Spazzolino Elettrico
Qualora siate provvisti di uno spazzolino elettrico bisogna posizionare lo stesso in prossimità del margine gengivale sempre con un’angolazione di 45 gradi e tenerlo fermo su ogni dente per almeno 2-3 secondi lasciandogli così il tempo di pulire la superficie su cui è posizionato.
Le testine sulla maggior parte degli spazzolini elettrici sono più piccole rispetto a quelle di uno spazzolino manuale e consentono in genere di spazzolare un dente per volta; il tempo totale per lo spazzolamento dovrebbe essere di due minuti in questo caso. E’ ormai dimostrato che l’efficacia degli spazzolini elettrici è superiore rispetto a quelli manuali, ciononostante è possibile ottenere un controllo ottimale della placca batterica anche con il tradizionale spazzolino manuale.
Sarà la nostra Igienista, durante la seduta di igiene orale, a consigliarti la soluzione più indicata a te, tenendo conto di quelle che possono essere situazioni individuali.
Spazzolamento della lingua
Infine, è importante imparare anche la tecnica di spazzolamento della lingua, normalmente tutti diamo per scontato questa parte della cavità orale ma, passando lo spazzolino o il nettalingua sul dorso della stessa con dei movimenti che vanno dall’interno verso l’esterno, otterremo una pulizia ancora più profonda abbassando ancor di più il rischio di infezioni o di altri problemi legati alla cattiva igiene orale come l’alitosi.